NUOVA EMAIL ❗danirobottistudio@gmail.com
NUOVA EMAIL ❗danirobottistudio@gmail.com
Sono un fotografo professionista con trent’anni di esperienza in campo fotografico, dalla fotografia di cronaca ai viaggi, dal reportage sociale alla fotografia naturalistica, in agenzia di cronaca e di natura. Sono sopravissuto alla pellicola :) e ho acquisito solide competenze nella correzione colore in fotografia digitale.
La mia attività professionale ha avuto inizio negli anni '90 quando sono iniziate le prime collaborazioni con le testate della stampa periodica nazionale ed estera, attraverso servizi fotografici su personaggi, eventi e turismo legati al mondo degli animali domestici.
Ho partecipato alla realizzazione di opere editoriali per i seguenti Editori: DeAgostini, Calderini - Il Sole 24 Ore, Kosmos, Mondadori, Edagricole.
Attualmente la mia produzione fotografica è orientata su progetti, storie e soggetti legati alle aree del reportage sociale, del ritratto e della fotografia fine-art.
Oltre a ciò seguo l'organizzazione e la progettazione di attività, attraverso corsi e workshop, per la formazione specialistica, indirizzata a professionisti e appassionati che intendono acquisire competenze nell'uso degli applicativi e delle tecniche della post-produzione in fotografia digitale oltre che in tecnica e cultura fotografica.
Mi piace sperimentare (guarda il mio account su Instagram @danirobotti) in fotografia astratta e concettuale, mi piace condividere la mia visione fotografica con tutti, senza distinzioni di marca fotocamera, budget, ed esperienze!
Come dicevo sopra, se vuoi fare quattro chiacchiere di fotografia, qualsiasi aspetto: io sono qui :)
Daniele
Esplorare per sperimentare:
la fotografia creativa di Daniele Robotti
Suggestioni, intuizioni, visioni nate da un battito di ciglia e poi elaborate in immagini che vanno oltre l’immagine stessa. Daniele Robotti, fotografo con base in Alessandria, ama sperimentare. I suoi lavori potremmo definirli a volte astratti, a volte concettuali.
Ma non sarebbe mai l’etichetta corretta. Meglio lasciarli indefiniti, permettendo al nostro sguardo di determinare l’impressione che più si addice ai suoi scatti, piuttosto che incasellarli in preimpostati settori artistici.
È una fotografia che manifesta se stessa, tra trame geometriche e libere composizioni. A volte è spinta dall’emotività, altre da un’idea o da una scoperta.
Accade ad esempio con “Archivio di Stato” dove è bastata una traccia di inchiostro sui documenti incrociati casualmente durante una visita all’omonimo istituto di Alessandria per far nascere un progetto grazie al quale il passato rivive e porta in luce un punto di vista mai pensato prima, quello delle emozioni collegate alla corruzione di eleganti documenti.
Così gli scatti di Daniele Robotti, sempre in digitale, sono realizzati in base all’idea e ai contenuti espressi dal progetto scelto e alla sua destinazione: una mostra, un libro o un concorso fotografico.
Nella sua post produzione troviamo invece una parte fondamentale del suo lavoro. È al fotoritocco che l’autore presta un’attenzione particolare, sempre in base alla specificità e ai contenuti del progetto stesso.
La sua intenzione è quella di una fotografia orizzontale che possa dialogare con il pubblico senza imporsi dall’alto. Daniele Robotti vuole infatti condividere la sua visione artistica con chiunque ami questa disciplina.
Un approccio creativo, dove l’unica regola fissa è l’esplorazione per una sperimentazione sempre ricca di stimoli e sfaccettature.
Premi e Mostre fotografiche
2025
“Cranio-logico”
Collettiva BABELE III, Spazio Musa Torino
"Fuori-dentro"
Casa di reclusione "San Michele" Alessandria
“La Storia nascosta”
Bibliotece Civica Alessandria
2024
“Oltre il Silenzio”
Marzo Donna 2024, Comune di Alessandria
“Cranio-logico”
Collettiva Premio LILT per la Fotografia Contemporanea “Metamorfosi” 1^ Edizione, Bologna
"Fuori-luogo"
Biblioteca Civica Alessandria
“Cranio-logico”
LIquida Photofestival | Paratissima | Torino Festival della Fotografia
2023
“Cranio-logico”
Menzione d'onore al Premio LILT per la Fotografia Contemporanea “Metamorfosi” 1^ Edizione, Bologna
“Progetto Monteverde”
Gipsoteca “Giulio Monteverde”, Bistagno (AL)
“Cranio-logico”
Primo Premio “Le immagini rilegate” sez. libri autoprodotti Photofestival 18H Milano
“Cose recluse”
Photofestival 18H Milano
“Corpo sotto tensione”
Taboo - ONART Gallery Firenze
2022
“Spettri di stati d’animo”
Intimo - AD Gallery Firenze
“Archivio di stato”
Photofestival 17TH Milano
“Archivio di stato”
Archivissima - Biblioteca Civica Alessandria
“Sfera”
Archivissima - Biblioteca Civica Alessandria
“Archivio di stato”
Circuito OFF Fotografia Europea 2022 Reggio Emilia
2021
“Sebastien”
Eros al maschile - AD Gallery Firenze
“La Provinciale Route 66”
Mostra fotografica online. Museo della Fotografia, Brescia
“Archivio di stato”
Autumn Show - Fondo Malerba per la Fotografia Milano
2018
“Cose recluse”
Biblioteca Civica Alessandria
“Cose recluse”
Liberazioni Festival Torino
2017
“Rose decadenti”
Milano Photo festival
“Drag Queen”
Tra i quattro vincitori al Bi-Foto Fest
2016
“Ferri chirurgici”
in short-list, categoria fine art professionisti Sony World Photography Awards