Search this site
Embedded Files
DANIELE ROBOTTI
  • HOME
  • PROGETTI
    • Fotografia Barocca
    • La Storia Nascosta
    • Fuori-dentro
    • Cranio-logico
    • Archivio di stato
    • Ferri chirurgici
    • Cose recluse
    • Oltre il silenzio
    • Fuori-luogo
    • Corpo sotto tensione
    • Spettri di stati d'animo
    • Sfera
  • LIBRI
    • Cranio-logico
    • Cose recluse
  • CORSI
    • Fotografia base
  • INFO
DANIELE ROBOTTI
  • HOME
  • PROGETTI
    • Fotografia Barocca
    • La Storia Nascosta
    • Fuori-dentro
    • Cranio-logico
    • Archivio di stato
    • Ferri chirurgici
    • Cose recluse
    • Oltre il silenzio
    • Fuori-luogo
    • Corpo sotto tensione
    • Spettri di stati d'animo
    • Sfera
  • LIBRI
    • Cranio-logico
    • Cose recluse
  • CORSI
    • Fotografia base
  • INFO
  • More
    • HOME
    • PROGETTI
      • Fotografia Barocca
      • La Storia Nascosta
      • Fuori-dentro
      • Cranio-logico
      • Archivio di stato
      • Ferri chirurgici
      • Cose recluse
      • Oltre il silenzio
      • Fuori-luogo
      • Corpo sotto tensione
      • Spettri di stati d'animo
      • Sfera
    • LIBRI
      • Cranio-logico
      • Cose recluse
    • CORSI
      • Fotografia base
    • INFO

NUOVA EMAIL ❗danirobottistudio@gmail.com

sfera

“Sfera” porta alla luce i percorsi dei flussi di immigrazione ispirati dalla sfera terrestre di Pietro Maria da Vinchio, realizzata fra il 1746 e il 1748, per il convento di S. Maria del Tempio di Casale Monferrato, oggi in esposizione nell'area storica della Biblioteca Civica di Alessandria.

Ogni opera rappresenta uno dei principali percorsi migratori per cause economiche, climatiche o a causa di conflitti.

Le fotografie sono ritagli dalla "Sfera" e costruiscono il singolo percorso migratorio, dove la rotta delle popolazioni è indicata da un cavetto di ricarica di uno smartphone, che rappresenta si la "traccia" del percorso ma allo stesso tempo il "legame" con chi queste persone hanno dovuto abbandonare nel loro Paese. Anche una sorta di "cordone ombelicale" oggi solo virtuale, tra chi parte e chi rimane.

Attraverso queste foto, la sezione "Sfera" diventa un racconto che ricostruisce percorsi attuali di cambiamento. Cambiano i nomi dei luoghi, le persone che li abitano e quelle che partono per altri luoghi, provocando un cambiamento: le culture si mescolano, le culture cambiano.

I nuovi luoghi diventano altri luoghi: diventano Paesi di transito, di accoglienza, di arrivo dove cambiare la propria vita.

Si compone di n.8 opere, ciascuna opera è composta da 3 a 5 fotografie nella dimensione 12x12cm ciascuna, stampate su carta cotone Epson Velvet Fine Art 260gr., montate su distanziatore dal piano cornice, 8 cavetti di ricarica smartphone e da circa 35 spilli di fissaggio cavetto/fotografie.
Cornice di 50x50 cm. senza vetro.

Stampatore Guido Bartoli

ARCHIVISSIMA 22 #change
10.06 - 31.07.2022
In mostra all'interno del progetto TRACCE E PERCORSI

Biblioteca Civica "Francesca Calvo" - Alessandria

danirobottistudio@gmail.com

+39 3402292770

IG @danirobotti

Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse