NUOVA EMAIL ❗danirobottistudio@gmail.com
NUOVA EMAIL ❗danirobottistudio@gmail.com
COSE RECLUSE nasce dall'intenzione di mostrare come, la detenzione, attivi nei detenuti fantasia e creatività, al fine di integrare il possibile con l'impossibile. Ogni oggetto fotografato e ogni intervista raccolta hanno fornito spunti originali e interessanti per raccontare, attraverso gli oggetti costruiti da chi ce li ha mostrati, spaccati di vita detentiva, dove ogni cosa, dallo spazio all'oggetto, cambia e va riadattata a norme, regole, necessità e bisogni.
COSE RECLUSE prende in considerazione cinque aspetti:
l'ingresso, la detenzione, la riabilitazione, il lavoro, la spiritualità e la gestione del tempo. Fotografati e raccontati attraverso le immagini degli oggetti e dei luoghi, come la quotidianità è scandita dal tempo e dagli oggetti che permettono il suo riempimento attraverso la creazione di cose che "fuori" non avrebbe sempre senso,essere creato.
Con macchina fotografica, blocnotes e penna, abbiamo incontrato le persone che hanno volontariamente aderito al progetto. Settimana dopo settimana siamo entrati nelle loro celle, nei loro spazi e abbiamo tentato di cogliere, attraverso le immagini e attraverso le loro parole, emozioni, disagi, ma anche speranze a capacità di adattarsi a situazioni in cui non è sempre facile trovare la propria dimensione.
Ogni 'cosa reclusa' che un detenuto costruisce, ha un contenuto simbolico e identitario. Diventa la voce di un'esperienza, in mezzo a tante altre esperienze, un mezzo per uscire dalla passività e dare un contributo a sè ed altri. Con gli scatti fotografici e i testi che li accompagnano abbiamo cercato di mostrare 'cose recluse' ma anche gli uomini reclusi, con quello che dalle loro gestualità quotidiane emerge.
COSE RECLUSE è un libro fotografico, con interviste ai detenuti, un reportage all'interno del carcere "San Michele" in Alessandria
COSE RECLUSE il libro
Scheda tecnica
Lingua Italiano
Pagine 68 pagine
Stampa Colori
Dimensioni (centimetri) 23 x 23
Stampa on-demand e spedizione a domicilio
ISBN-10: 8899478589 o ISBN-13: 978-8899478582
Contattami per ricevere la tua copia danirobottistudio@gmail.com
o acquista "Cose recluse" online dal sito di Edizioni03
"HO VISTO COSE" è la mia intervista per "Voci di Dentro"
Dove racconto la mia fotografia, come HO voluto fotografare il carcere e come NON HO voluto fotografare il carcere.
L'intervista è a cura di Antonella La Morgia, e la leggi qui nella versione online di "Voci di Dentro"
Biblioteca Civica "Francesca Calvo" di Alessandria
29.05.2018
Biblioteca Gallaratese Milano
04.04 - 18.04.2018
Biblioteca Valvassori Milano
18.04 - 02.05.2018
"Vale la pena" associazione Alec
08.11 - 26.11.2017 - Alba
"AlVerde" CSV Celivo associazione Sc'Art
01.12.2017
"LiberaAzioni Festival"
07.09.2017 - Torino
Urp del Consiglio Regionale del Piemonte
03.04 - 03.05.2017