NUOVA EMAIL ❗danirobottistudio@gmail.com
NUOVA EMAIL ❗danirobottistudio@gmail.com
Il progetto "Fotografia Barocca" sviluppa un approccio estetico che stabilisce un dialogo diretto tra l'astrazione della musica barocca e l'astrazione visiva degli esemplari naturalistici della Collezione Lazzaro Spallanzani.
Come la musica barocca si articola attraverso strutture formali pure, svincolate dalla narrazione descrittiva tipica del periodo romantico, così queste immagini trasformano i reperti scientifici in composizioni astratte che privilegiano la forma, la luce e la texture rispetto alla mera documentazione naturalistica.
L'ASTRAZIONE BAROCCA
Nella musica barocca:
Strutture contrappuntistiche complesse
Rigore formale e simmetrie matematiche
Ornamentazione come elemento strutturale
Indipendenza dalle narrazioni extra-musicali
Nella fotografia barocca:
Isolamento del soggetto dal contesto scientifico originario
Enfatizzazione delle qualità plastiche e scultoree degli esemplari
Utilizzo della luce come elemento compositivo primario
Trasformazione del reperto in oggetto estetico autonomo
METODOLOGIA
La ricerca fotografica si concentra sui pezzi della Collezione Lazzaro Spallanzani presso i Musei Civici di Reggio Emilia, reinterpretandoli attraverso un linguaggio visivo che:
Astrae l'oggetto dal suo valore puramente scientifico
Esalta le qualità formali attraverso l'illuminazione scultorea
Isola ogni esemplare su fondi neutri per creare un dialogo diretto con lo spettatore
Rivela la dimensione estetica nascosta nella catalogazione naturalistica
L'ESTETICA DELLA COLLEZIONE
Ogni oggetto diventa protagonista di una composizione che ne trasforma la natura documentaria in esperienza estetica. Il progetto dimostra come la rigidità della classificazione scientifica possa essere reinterpretata attraverso la fluidità del linguaggio fotografico contemporaneo, mantenendo il rigore formale tipico dell'arte barocca.
OBIETTIVI
Creare un ponte tra due forme di astrazione - musicale e visiva - che condividono gli stessi principi formali: l'autonomia espressiva svincolata dalla narrazione, la complessità strutturale, l'ornamentazione come elemento costitutivo dell'opera.
Voxonus Festival - Concerto di Musica Barocca
26.08.2025
Villa Faraggiana, Albisola
In stampa fine art 18x18cm. su carta Kodak Metallic Inkjet RC 255 gr